Cos'è hub zero sei?
L’approccio al mondo dell’infanzia dovrebbe basarsi sulla capacità di osservare ciascun bambino, cogliendone bisogni e garantendo attenzione e cura ad ampio sguardo.
Piccole orme negli anni ha subito trasformazioni necessarie alla crescita educativa, stravolgendo il pensiero pedagogico e ripensando nuovi spazi da vivere: “il nido come possibilità di offrire strumenti nuovi per privilegiare l’esperienza del bambino, perché il bambino è produttore di conoscenza”.
La relazione sociale ha un ruolo fondamentale, ecco perché abbracciamo filosofie che si basano su principi unici e necessari, uno tra tutti la condivisione, che possa regalare dialogo tra le famiglie e le insegnanti accogliendone fatiche e benefici.
L’idea di offrire continuità dal nido alla scuola dell’infanzia in un’unica grande struttura, ci permette di architettare sicurezze e garantire un passaggio graduale verso nuovi obiettivi di crescita individuale basate sulla consapevolezza.
Unica è anche la scelta del diario di bordo partendo dalla volontà di creare una rete di comunicazione tra le famiglie e le insegnanti fortificandone quindi l’alleanza educativa.